Città dei bambini e delle bambine

Ambiente Trentino

Urban center di AmbienteTrentino – risorse per il progetto sostenibile, la città dei bambini e l’urbanistica partecipata.

Asociacion Internacional de Ciudades Educadoras

Sito in spagnolo, inglese e francese dell’Associazione Internazionale delle Città Educative.

BAOL il mago del web

Motore di ricerca italiano per bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni, nato da un progetto di studio universitario e realizzato nell’ambito del attività laboratorio multimediale Scians di Matera.

Belluno, città dei bambini

La Città di Belluno aderisce all’Associazione Internazionale delle Città Educative (A.I.C.E.).

Carpi – Città amica dei bambini e delle bambine

Contiene progetti, laboratori e immagini dal Comune di Carpi riguardanti iniziative di progettazione partecipata, consiglio dei ragazzi, percorsi sicuri.

CCR – San Lazzaro (BO)

Uno tra i rari siti internet gestiti direttamente dai “consiglieri” del CCR.

Childfriendlycities

Sito del Segretariato internazionale delle Città amiche dell’Infanzia, nato dalla collaborazione dell’Istituto Innoce3nti di Firenze con UNICEF e UN-Habitat.

Città dei bambini

Un sito su diversi progetti relativi alle città dei bambini e delle bambine in collaborazione con Fabrizio Tonucci.

Città dei bambini del Mediterraneo

Centro documentazione sulle città amiche, contiene un archivio con progetti, laboratori e “buone pratiche”.

Città dei ragazzi

Sito del centro interattivo di sperimentazione e di accrescimento del sapere in ambito pedagogico ed educativo della città di Cosenza.

Citta’ Sostenibili delle bambine e dei bambini

Con le esperienze di decine di città italiane, europee ed extra-europee, concorsi ed eventi in programma.

Ciudades Educadoras – Rosario – Argentina

Attività, programmi e seminari nell’ambito del progetto internazionale “Città educativa”. Sito in spagnolo.

Comune di Castel Maggiore

Area del sito riservata al progetto Città delle bambine e dei bambini.

Comune di Cavriago –Gruppo di progettazione locale

Il sito contiene informazioni sullo sviluppo locale sostenibile, collegamenti ad Agenda 21 e alla città dei bambini con le iniziative e i progetti del Comune.

Comune di Cremona: Laboratorio Cremona dei bambini

Urbanistica partecipata e città sostenibilie con la collaborazione dei bambini e delle bambine di Cremona.

Comune di Fano – La città de bambini

Laboratorio di progettazione e sperimentazione per una città a misura di bambino; il sito contiene informazioni sulle attività del laboratorio e sulle sedute del consiglio dei bambini.

Comune di Ferrara – Città bambina

Piano triennale e pubblicazioni del progetto per un’organizzazione pedagogica della città.

Comune di Mantova – Sezione riservata ad Agenda 21 Locale

Assai interessante l’area riguardante il Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Comune di Udine

Nella sezione “Città vicina” è possibile prendere visione di schede di progetto sui percorsi sicuri casa-scuola, il CCr di Udine ed altri progetti che coinvolgono bambini e ragazzi.

Democrazia in erba

Sito dell’Associazione Nazionale dei Consigli Comunali dei ragazzi.

Empoli città amica dei bambini

Progetto di urbanistica partecipata del Comune di Empoli: obiettivi metodi risultati e galleria della città amica dei bambini e delle bambine.

Fondazione Cecchini Pace

Sezione del sito dell’Istituto Transculturale per la Salute dedicata alla progettazione partecipata della città del bambino.

Genova, la città dei bambini.

E’ il più grande spazio ludico-didattico-educativo (2700 mq) esistente in Italia per bambini e ragazzi tra i 3 ed i 14 anni.

Germania, Augsburg – Projekt “Kinderstadt” (progetto Città dei Bambini)

Sito in tedesco e in inglese del progetto Città dei Bambini del comune di Augsburg.

Kidslink

La scuola in rete a Bologna dal 1992

La Spezia, città dei bambini

Tutti i progetti promossi e realizzati dal Comune con i bambini ed i ragazzi per rendere La Spezia una città “sostenibile” per tutti.

Laboratori e attività per i bambini e i ragazzi della città di Gioia del Colle

E’un sito di laboratori e attività per i bambini e i ragazzi della città di Gioia del Colle in cui è possibile trovare tutte le attività e le informazioni sul Consiglio Comunale dei ragazzi della città

Laboratorio di progettazione con i ragazzi di Ponte a Greve

laboratorio di progettazione partecipata sulla città a misura di bambino della scuola media Piero della Francesca di Firenze. Il sito contiene dettagli dell’attività e immagini create dai ragazzi.

Laboratorio Le Nuvole

Il Laboratorio Le Nuvole è una rete di servizi professionali per l’infanzia, che si serve di professionisti psicologi, che operano secondo una metodologia integrata elaborata dal Laboratorio stesso, e che nasce con l’intento di rispondere al richieste di interventi per la promozione del benessere e per la tutela dell’infanzia.

Lo strillo junior

Sito per l’attualità dai 9 ai 13 anni per far conoscere ai ragazzi fonti di sapere e di informazioni alternative al mondo scolastico.

Mogliano Veneto, città bambina

Il sito è interamente dedicato alle iniziative rivolte all’infanzia nel Comune di Mogliano Veneto.

Movimento bambino

Sito della fondazione senza scopo di lucro che, utilizzando la metodologia e le tecniche della Psicoanimazione, intende far conoscere e promuovere ovunque “la Cultura dell’Infanzia” e il “Pensiero Bambino”.

Percorsi sicuri casa-scuola

Sito su diverse iniziative legate ai progetti di percorsi sicuri.

Piedibus

Il sito nasce con l’intento di essere e diventare un punto di incontro tra le numerose iniziative che stanno nascendo un po’ ovunque. Si occupa, prevalentemente degli aspetti pratici, quotidiani e tecnici del piedibus.

Pistoia amica dei bambini e delle bambine

I servizi della città educativa: aree per i bambini e il Centro per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia.

Progetto città sane

Il progetto coinvole le Amministrazioni Comunali dei cittadini ed settori esterni alla sanità, con interventi volti al miglioramento del benessere mentale, sociale e fisico delle persone.

Rassegna nazionale di opere, progetti e immagini

Organizzata dal Consiglio Nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, è possibile visualizzarne i dettagli e le immagini della mostra.

Ravenna città dei bambini

Progetti svolti dal Comune nell’ambito della “città educativa”.

Regione Molise – Servizi Sociali

“Ludonow”: interventi approvati dalla regione Molise nell’ambito della legge 285/97 e download dei progetti.

Torino, città educativa.

La Città di Torino aderisce all’Associazione Internazionale delle Città Educative e fa parte del suo comitato esecutivo.

Utopie Concrete

Il progetto utopie intende promuovere la giustizia tra gli uomini e la conservazione del pianeta per una migliore qualità della vita. Servizi editoriali e grafici.