Categoria: Vacanze

Navi per la Sardegna

Via cielo o via mare, la Sardegna riserva diverse opportunità d’approdo sulle sue coste grazie ad una fitta rete sia di voli, in alcuni casi offerti da compagnie low-cost, sia da armatori che, grazie a diverse compagnie marittime, traghettano passeggeri ed autovetture, motociclette, camper e roulotte con diverse partenze ogni giorno da diversi porti italiani ed extra-confine. Una delle classiche rotte dei turisti verso la Sardegna, da sempre è rappresentata dai traghetti, grandi navi o aliscafi veloci ideali per coloro che richiedono il semplice trasporto passeggeri, magari ipotizzando un noleggio di autovettura o camper una volta giunti sull’isola, o di navi dalla stiva capiente per traghettare mezzi anche pesanti in grande numero.

Queste navi hanno da anni implementato una serie di servizi ideali per trascorrere le ore di traversata in perfetta armonia con il clima vacanziero che li attenderà sull’isola, oppure, se al ritorno, sempre divertendo il proprio pubblico, la propria clientela, per mantenere ancora acceso per un po’ lo spirito di villeggiatura. A bordo delle più rinomate compagnie che collagano la Sardegna sulla tratta Livorno Olbia, gli armatori hanno infatti nel tempo organizzato attività di grande divertimento, dai party in piscina sui ponti più alti, ad animazioni ideate per bambini grazie a personale qualificato competente, serate di ballo nei piccoli lounge club a bordo, servizi di ristorazione anche di estrema raffinatezza sia negli ambienti interni che nelle offerte gastronomiche grazie a team di cucina di estrema professionalità, dei veri principi gourmet della cucina tradizionale sarda ed italiana.

Vacanze 2018: viaggio in traghetto per la Sardegna

Il mese di giugno è iniziato, i primi caldi della stagione cominciano a farsi sentire e sempre un maggior numero di persone si prepara a organizzare le proprie vacanze. La Sardegna è la meta perfetta per trovare relax sotto il sole, davanti a un mare cristallino, passeggiando su una sabbia candida. Al tempo stesso permette di addentrarsi nella tradizione, nelle bellezze storiche dei suoi borghi, fino ad assaggiare i prodotti e cibi tipici di questa terra affascinante. Molti pensano che questa isola italiana sia una delle più costose, soprattutto in alta stagione. In realtà c’è sempre un’ opzione interessante e vantaggiosa da sfruttare, soprattutto se prenoti in modo intelligente, per tempo e se sfrutti il viaggio in traghetto per la Sardegna.

Traghetto per la Sardegna: risparmia divertendoti

Viene considerata come la scelta migliore per raggiungere l’isola, perché permette di affidarsi a un viaggio sicuro, ricco di intrattenimento e soprattutto economico. Se prenoti per tempo il tuo traghetto per la Sardegna, potrai valutare al meglio l’idea che faccia al caso tuo. Viaggi in famiglia? Vuoi portare con te la tua auto o il tuo animale domestico? Non ci sono problemi!

Consulta le tratte proposte dalle diverse compagnie marittime, valuta le tariffe e offerte low cost per Sardegna su https://www.sardegnatraghetti.it e gli orari, così da non perdere troppo tempo a bordo nave, perdendo giorni di vacanza. Mediamente la traversata ha una durata che varia da 5 ore e 30 minuti, fino a 12 ore.

Con le offerte 2018 di MOBY, la Sardegna è una festa!

Tra le compagnie di navigazione che collegano la Sardegna col resto del Paese, Moby Lines è forse la più maestosa, grazie a quella forma enorme e al colore candido delle navi, a ricordare appunto la famosa “balena bianca” Moby Dick. Nata nel 1959 allo scopo preciso di collegare l’isola della Maddalena con l’Elba, la compagnia oggi offre diverse corse di traghetti verso la maggior parte degli approdi della Sardegna. Negli ultimi anni, la fantasia degli eredi del primo armatore ha regalato ai traghetti anche dei bellissimi e giganteschi disegni colorati che rendono queste navi davvero originali. E una notevole apertura ai giovani si nota anche nel personale che vi lavora e nelle idee per intrattenere gli ospiti a bordo.

PER VIAGGIARE CON MOBY

Per viaggiare con Moby occorre fare le prenotazioni e il check in telefonando al numero 199-303040 oppure contattando via email dal lunedì al sabato orario continuato 8:00-20:00. E’ possibile prenotare comodamente online, cliccando sul periodo e sull’offerta che preferite e seguite le istruzioni. Potete pagare con carta di credito, carte prepagate e con Paypal o altri sistemi simili online. Il biglietto vi verrà inviato via email -in formato pdf- oppure tramite messaggio elettronico se preferite non avere carta stampata con voi. Ricordate di fare la prenotazione fino a 2 ore prima della partenza, se andate in Sardegna.

LE PROMOZIONI MOBY

La compagnia Moby ha una pagina speciale, sul sito, dedicata alle tantissime promozioni dedicate agli utenti che la scelgono. Alcune sono standard come l’offerta andata-ritorno col 20% di sconto, l’offerta per i residenti in Sardegna, le offerte legate al mezzo di trasporto che portate con voi e così via. Ma nello specifico, per l’estate 2018 che è ormai alle porte, ci sono idee nuove e allettanti che vi porteranno a scegliere proprio questi traghetti sardegna offerte. Ad esempio, per chi è diretto in Sardegna il biglietto singolo può avere delle riduzioni in base al periodo e al porto che scegliete per il vostro viaggio. Consultate la pagina apposita per capire cosa fa per voi!

I SERVIZI SULLE NAVI MOBY

Chi viaggia con Moby anticipa di un giorno il relax delle vacanze in Sardegna. A bordo infatti trovate bar, lounge, piscine con gelateria, maxi schermi, negozi, area giochi … non solo per i bambini, ristoranti e self service con diversi tipi di menù. se sottoscrivete l’associazione My Moby Club avrete dei vantaggi (sconti, punti da accumulare per altri biglietti, servizi extra) che vi faranno sentire “di famiglia”.