Navi per la Sardegna
Via cielo o via mare, la Sardegna riserva diverse opportunità d’approdo sulle sue coste grazie ad una fitta rete sia di voli, in alcuni casi offerti da compagnie low-cost, sia da armatori che, grazie a diverse compagnie marittime, traghettano passeggeri ed autovetture, motociclette, camper e roulotte con diverse partenze ogni giorno da diversi porti italiani ed extra-confine. Una delle classiche rotte dei turisti verso la Sardegna, da sempre è rappresentata dai traghetti, grandi navi o aliscafi veloci ideali per coloro che richiedono il semplice trasporto passeggeri, magari ipotizzando un noleggio di autovettura o camper una volta giunti sull’isola, o di navi dalla stiva capiente per traghettare mezzi anche pesanti in grande numero.
Queste navi hanno da anni implementato una serie di servizi ideali per trascorrere le ore di traversata in perfetta armonia con il clima vacanziero che li attenderà sull’isola, oppure, se al ritorno, sempre divertendo il proprio pubblico, la propria clientela, per mantenere ancora acceso per un po’ lo spirito di villeggiatura. A bordo delle più rinomate compagnie che collagano la Sardegna sulla tratta Livorno Olbia, gli armatori hanno infatti nel tempo organizzato attività di grande divertimento, dai party in piscina sui ponti più alti, ad animazioni ideate per bambini grazie a personale qualificato competente, serate di ballo nei piccoli lounge club a bordo, servizi di ristorazione anche di estrema raffinatezza sia negli ambienti interni che nelle offerte gastronomiche grazie a team di cucina di estrema professionalità, dei veri principi gourmet della cucina tradizionale sarda ed italiana.